Negli ultimi anni in commercio sono presenti molte soluzioni contro la caduta dei capelli, alcune delle quali non possono essere considerati veri e propri rimedi, come ad esempio la tricopigmentazione, contro la caduta precoce o una calvizie già conclamata. Dunque non si tratta di trattamenti risolutivi contro l’alopecia, in quanto essi non sono in grado né di riequilibrare il cuoio capelluto né di stimolare la ricrescita dei capelli. In sostanza questi sono semplici prodotti dedicati al make-up e servono unicamente a mascherare le zone colpite da alopecia.
I trattamenti per la calvizie classificati come “estetici”, nel dettaglio si distinguono in due categorie:
La tricopigmentazione è un trattamento estetico di nuova concezione che consiste nel creare degli accumuli puntiformi di pigmento di colore castano/grigiastro sulla cute al fine di simulare un taglio di capelli effetto “rasato”. In poche parole si tratta di una sorta di tatuaggio che riproduce i follicoli dove, in realtà, questi sono ormai atrofizzati.
E’ una soluzione utilizzata nei casi in cui si verifica un diradamento senza ricrescita dei capelli e la persona non vuole o non può effettuare un trapianto di capelli. Inoltre la tricopigmentazione può essere utilizzata anche dopo aver effettuato un trapianto e serve per aumentare l’efficacia dell’intervento dal punto di vista estetico, evitando di lasciare zone della cute scoperte o con cicatrici.
E’ importante chiarire che tale intervento non è definitivo e solo raramente si effettua una pigmentazione permanente. Infatti nei casi di alopecia gravi e che hanno già danneggiato il cuoio capelluto si può effettuare una tricopigmentazione permanente. In generale, quindi, il trattamento di tricopigmentazione è temporaneo ed ha una durata massima di poco più di un anno, periodo durante il quale il sistema immunitario umano smaltisce i pigmenti di colore per fagocitosi rendendo nuovamente evidente la stempiatura e i problemi di capelli. Di conseguenza è necessario effettuare frequentemente delle sedute in cui si rinnova l’effetto dei pigmenti colorati a cadenze periodiche.
Inoltre la durata di questo trattamento può essere influenzata da altri fattori quali:
E’ bene dunque informarsi dettagliatamente, rivolgendosi a professionisti, per comprendere pienamente qual è l’obiettivo di questa metodica e quali i casi in cui può essere utile.
Esistono trattamenti cosmetici che consistono nell’applicazione di microfibre direttamente nella zona soggetta a diradamento, in maniera da nascondere gli inestetismi causati dalla caduta di capelli. L’applicazione è effettuata dopo un accurato lavaggio del cuoio capelluto e si può rimuovere facilmente a contatto con l’acqua. Inoltre le microfibre utilizzate sono plasmabili, grazie all’utilizzo di semplici accessori come la spazzola o il pettine, anche se spesso necessitano di ulteriori fissanti (generalmente sotto forma di spray) per incrementare il loro effetto di riempimento che comunque è temporaneo e mai definitivo.
Quando si soffre di diradamento o calvizie, i trattamenti estetici possono apparire quindi la soluzione più facile per risolvere il problema ma in realtà restano palliativi contro la caduta di capelli. Inoltre essi nel tempo possono risultare costosi e complicare la ricerca verso un rimedio efficace e risolutivo. Dunque è sempre necessario intervenire sulle cause del problema di perdita dei capelli per riuscire a trovare una soluzione adeguata e personalizzata a seconda dell’entità del problema.
Questo è di vitale importanza quando i follicoli piliferi sono ancora attivi e quindi è possibile intervenire con trattamenti mirati volti a migliorare l’apporto di sangue ai bulbi con conseguente crescita e sviluppo sano del capello. Pertanto effettuare un controllo gratuito del capello spesso è il primo importante passo utile per individuare le cause della caduta anziché limitarsi ad accettare passivamente la perdita di capelli e a cercare di mascherarne il suo progredire.
In conclusione: effettuare in tempo un check-up del capello, appena si notano i segni di una stempiatura o di un diradamento, significa agire in modo tempestivo per salvaguardare il benessere dei propri capelli.